Carlo Verdone

attore e regista italiano (1950-)

Carlo Gregorio Verdone (Roma, 17 novembre 1950) è un attore, regista, sceneggiatore, comico e batterista italiano.

Carlo Verdone nel 2007

Biografia

modifica

È figlio del docente universitario di storia del cinema, dirigente del Centro sperimentale di cinematografia di Roma e critico cinematografico Mario Verdone (1917-2009), il quale lo avvicina al mondo del cinema sin da bambino, e di Rossana Schiavina (1924-1984), professoressa di lettere. Il padre era nato ad Alessandria ma crebbe a Siena (nella fattispecie presso la Contrada della Selva), figlio di Oreste, un chimico originario di Pozzuoli (Napoli), e di Assunta Casini, senese.[1] Carlo stesso ha scritto che il suo secondo nome, Gregorio, gli è stato messo perché fosse di buon auspicio essendo lui nato di venerdì 17; mettendoglielo si voleva "evitare" al piccolo un'esistenza "sfortunata".[2] A Roma si usa infatti dire "Un gran Gregorio" che sta a significare "Una grossa fortuna". Fare l'attore ed il regista non era certo il suo pensiero almeno fino ai suoi 18 anni: «Ero in villeggiatura nel 1968. Avevo i capelli, mi innamoravo spesso, ascoltavo Jimi Hendrix, avevo una Vespa 50 truccata e mi sentivo felice, leggero. Andavo sempre al cinema all'aperto, fumavo di nascosto e per questo prendevo qualche sberla da mio padre. Ero un ragazzo normale e diventare attore era l'ultima cosa che avrei fatto».

Dopo essersi diplomato al Liceo classico ginnasio "Torquato Tasso" di Roma[3] (dove fu però bocciato alla quinta ginnasio[4]), consegue, nell'anno accademico 1976/77, la laurea in Lettere indirizzo Moderno con la votazione di 110/110 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" con una tesi intitolata "Letteratura e cinema muto italiano". Per visionare le pellicole oggetto della tesi si reca, in compagnia del padre, a Grado, dove ha modo di assistere alle proiezioni in presenza della diva del cinema muto Francesca Bertini. Relatrice della tesi è la professoressa Evelina Tarroni.[5] Verdone si diletta sin da giovanissimo nella ripresa amatoriale di cortometraggi. Compra la sua prima cinepresa da Isabella Rossellini: un'ottima Bolex Paillard. Poesia solare (1969), Allegoria di primavera (1971) ed Elegia notturna (1973) sono le sue prime prove di regia, di ispirazione underground, girati in formato Super 8 millimetri. Questi tre film, lontanissimi da quella che poi sarà tutta la sua produzione filmica nota al pubblico, sono stati persi dalla Rai, TV alla quale Verdone stesso aveva prestato le bobine, per realizzare uno speciale televisivo su di lui negli anni novanta. Prima della laurea, Carlo Verdone si diploma anche in regia al Centro sperimentale di cinematografia di Roma. Nel 2017 gli viene conferito il Dottorato Honoris Causa in Beni Culturali e Territorio dall'Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

Il 12 luglio 2024 al Teatro antico di Taormina, in occasione della settantesima edizione del Taormina Film Fest, viene premiato, insieme al cognato Christian De Sica, con il Nastro d'argento speciale.[6]

La carriera nel cinema

modifica

Notevole, ad inizio di carriera, è la sua attività nell'ambito del cabaret. Debutta infatti al teatro Alberichino con Tali e quali, in cui propone una serie di personaggi fortemente caratterizzati che fanno subito presa sul pubblico. Un episodio significativo determina il suo futuro: a una serata organizzata per il suo spettacolo, partecipa un solo uditore, il grande critico Franco Cordelli, che lo recensisce con ammirazione il giorno dopo sul quotidiano Paese Sera.[7] A teatro lo vede il regista televisivo Enzo Trapani, che nel 1977 lo fa debuttare sul piccolo schermo, nel varietà Non stop, assieme a una nuova generazione di comici, dal gruppo de La Smorfia, con Massimo Troisi, ai Gatti di Vicolo Miracoli. Il successo è grandissimo. Sergio Leone ne resta affascinato e lo chiama per debuttare sul grande schermo.

Il suo debutto alla regia di un lungometraggio avviene con Un sacco bello, del 1980, film dove interpreta i personaggi del suo repertorio teatrale e televisivo, prodotto dalla Medusa Distribuzione. Verdone viene iniziato alle tecniche di ripresa e conduzione di un set dallo stesso Sergio Leone. Il giovane regista, affiancato nel lavoro di sceneggiatura da Leo Benvenuti e Piero De Bernardi, riconosce in Leone un maestro severissimo ma vitale.

 
Carlo Verdone interpreta Ruggero Brega in Un sacco bello (1980), primo film da regista, sceneggiatore e attore protagonista

La pellicola successiva, del 1981, Bianco, rosso e Verdone, nuova esposizione di personaggi del suo repertorio, propone la figura attempata, ma divertente, di Elena Fabrizi, sorella di Aldo, meglio nota come "Sora Lella". Dopo quest'altro successo Verdone abbandona i suoi caratteri e, scritturato dal produttore Mario Cecchi Gori, lavora a una commedia in cui interpreta un personaggio unico, Borotalco (1982), scritta insieme a Enrico Oldoini, con Eleonora Giorgi, Christian De Sica e Mario Brega, che ottiene un grande successo.

 
Carlo Verdone nel ruolo di Furio Zoccano in Bianco, rosso e Verdone (1981)

Lavora anche al fianco di Alberto Sordi di cui è considerato l'erede naturale per la capacità di far rivivere, nel contesto degli anni ottanta, una figura di abitante della capitale che, in tutte le sue sfaccettature anche contrastanti, rappresenta l'archetipo dell'italiano medio. I due attori girano due pellicole insieme: In viaggio con papà, per la regia dello stesso Sordi, e Troppo forte, diretto da Verdone.

 
Carlo Verdone e Alberto Sordi in In viaggio con papà (1982)
 
Carlo Verdone e Federico Rizzo in Il bambino e il poliziotto (1989)

Nella sua opera Verdone riesce ad affiancare, ai toni della commedia, un retrogusto amaro nella stesura delle storie, attento ai temi del cinismo e degli eccessi della società contemporanea e del disagio dell'individuo di fronte ad essa. Col tempo la goffaggine e inadeguatezza della maschera comica ha fatto posto alle nevrosi e all'ipocondria, reazioni quasi somatiche alle pressioni di un mondo frenetico. Verdone mantiene comunque un rapporto, per così dire, privilegiato con i canoni della commedia all'italiana presenti nella tradizione, dai grandi della comicità fino ad arrivare ai dettami di un cinema più impegnato, tenendo fede a uno stile "medio-alto" che ne fa un regista e un interprete tra i più amati dal pubblico.

Oltre a quelli citati, i suoi film più noti sono Compagni di scuola (1988), commedia corale in cui dirige ben diciotto interpreti co-protagonisti, una sorta de Il grande freddo (1983) di Lawrence Kasdan all'italiana, da molti ritenuto il più compiuto dei suoi lavori; Maledetto il giorno che t'ho incontrato (1992), una tragicomica storia d'amore di due nevrotici e insoddisfatti, interpretata in coppia con Margherita Buy; Al lupo al lupo (1992), interpretato con Francesca Neri e Sergio Rubini, in cui analizza le dinamiche familiari e il rapporto complesso di tre fratelli; Viaggi di nozze (1995), in cui ripropone lo stile macchiettistico e la struttura ad episodi dei film d'esordio.

 
Carlo Verdone e Margherita Buy in Maledetto il giorno che t'ho incontrato (1992)

Tornerà su questo tema aggiornando le tematiche e le complessità dei rapporti, nel nuovo millennio, tra fratelli anche in Io, loro e Lara (2010); Il mio miglior nemico, il suo più grosso incasso al cinema in Italia; Grande, grosso e... Verdone (2008), che riprende lo stile dei precedenti: Un sacco bello, Bianco, rosso e Verdone e Viaggi di nozze, ovvero un film a tre episodi e tre ruoli interpretati dallo stesso Verdone, fino a Posti in piedi in paradiso (2012) e Sotto una buona stella (2014).

Nel 2013 partecipa al film premio Oscar La grande bellezza di Paolo Sorrentino,[8] per la cui interpretazione si aggiudica il Nastro d'argento al migliore attore non protagonista.[9]

Per quel che riguarda il teatro, vanno ricordati gli spettacoli Tali e quali e Senti chi parla. Verdone ha inoltre girato alcuni spot televisivi come regista, affiancato da calciatori come Roberto Baggio e Angelo Peruzzi o da attori come Ornella Muti; di Zora la vampira è stato anche produttore, doppiando pure il gatto Zorba in La gabbianella e il gatto e i figli di Leo Nuvolone, Clemente e Sisto, nel sopraccitato Grande, grosso e... Verdone.

Nel 2021 presenta alla Festa del Cinema di Roma la serie TV Vita da Carlo, che racconta alcuni aspetti della sua vita e carriera: viene pubblicata il 5 novembre su Amazon Prime Video, piattaforma che ne ha messo a disposizione quasi tutta la filmografia. Verdone è attore, regista e sceneggiatore per questo progetto. E proprio a proposito di Vita da Carlo, Carlo Verdone ha commentato così il successo della Serie TV a SuperGuidaTV: "Sono soddisfattissimo perché è stato un record, quando esce un qualcosa di mio spero sempre che vada bene. In questo caso i miei collaboratori erano convinti che fosse ottimo, ma io fino a quando non vedo non credo… anche se in questo caso avevamo capito già dal primo giorno. Non faccio altro che sentire complimenti. Sono molto contento". La seconda stagione è disponibile su Paramount+.

Teatro e altre attività

modifica

Ha scritto alcuni libri autobiografici e ha girato insieme al fratello Luca dei documentari. Ha inoltre girato i videoclip delle canzoni Mi piaci di Alex Britti e Meraviglioso dei Negramaro: quest'ultima poi è stata utilizzata come colonna sonora nel film di Giovanni Veronesi Italians, del quale Verdone è stato protagonista insieme a Sergio Castellitto e Riccardo Scamarcio. Verdone è stato diretto da Veronesi anche nella trilogia di Manuale d'amore. Nel 2012 esce nelle librerie La casa sopra i portici, scritto dallo stesso Verdone con la collaborazione di Fabio Maiello, autobiografia dei ricordi più importanti del regista; mentre nel 2021 pubblica La carezza della memoria: entrambi volumi editi da Bompiani.

Vita privata

modifica

Figlio di Mario Verdone, suo nonno paterno è uno dei 100000 sepolti nel sacrario militare di Redipuglia.

Carlo è il fratello del regista Luca Verdone e di Silvia Verdone, moglie di Christian De Sica – compagno di banco di Carlo alle superiori –, e lo zio di Brando De Sica; insieme al cognato Christian, ha girato tre film: Borotalco, Acqua e sapone e Compagni di scuola. È stato sposato dal 1980 al 1996 con Gianna Scarpelli, dalla quale è legalmente separato ma non divorziato, con la quale ha avuto due figli: Giulia (1986), apparsa in un cameo in Al lupo al lupo e in Viaggi di nozze, e Paolo (1988), apparso in un cameo in Grande, grosso e... Verdone, in Io, loro e Lara e, in un ruolo più rilevante, in Posti in piedi in paradiso. Durante gli ultimi anni di matrimonio con la Scarpelli, ebbe una relazione con la conduttrice Elisabetta Ferracini.

È un appassionato di medicina e farmacologia, e riceve spesso da amici richieste di consigli per risolvere piccoli problemi di salute. Ciò ha contribuito a diffondere la convinzione che sia affetto da ipocondria, voce da lui smentita, spiegando in varie interviste di aver invece avuto un disturbo d'ansia.[10] Nel marzo 2007 gli è stato conferito un particolare riconoscimento dall'Università degli Studi di Napoli Federico II, una targa che riporta una frase del Giuramento di Ippocrate: "In qualsiasi casa entrerò, io vi andrò come sollievo per i malati".[11]

È un grande appassionato di musica rock e ha l'hobby di collezionare vinili e moto d'epoca. In merito alla sua collezione di dischi e alla passione per la musica viene intervistato da Nicola Iuppariello[12] per il docufilm Vinilici.

È un batterista amatoriale, ha collaborato suonando in studio e dal vivo con gli amici Antonello Venditti, Lucio Dalla e gli Stadio.[13]

È tifoso della Roma.[14]

Personaggi

modifica
 
Carlo Verdone, nel film Borotalco (1982), interpreta Sergio Benvenuti
  • Commissario Pironi, personaggio interpretato in Non stop
  • Il sardo, personaggio interpretato in Non stop
  • Maria Bianca Zellanti, personaggio interpretato in Non stop
  • Enzo, coatto[non chiaro], interpretato in Un sacco bello
  • Ruggero Brega, hippie, interpretato in Un sacco bello
  • Leo Nuvolone, bambinone immaturo e ingenuo, interpretato in Un sacco bello e Grande, grosso e... Verdone
  • don Alfio, prete calabrese, interpretato in Un sacco bello
  • Anselmo, qualunquista romano, interpretato in Un sacco bello
  • Pasquale Amitrano, emigrante Lucano a Monaco di Baviera, originario di Matera, interpretato in Bianco, rosso e Verdone
  • Furio Zoccano, logorroico e ipocondriaco borghese romano trapiantato a Torino, interpretato in Bianco, rosso e Verdone
  • Mimmo, personaggio analogo a Leo Nuvolone visto in Un sacco bello, ispirato all'amico Stefano Natale ed interpretato in Bianco, rosso e Verdone
  • Sergio Benvenuti, venditore porta a porta di raccolte musicali, interpretato in Borotalco
  • Rolando Ferrazza alias Padre Spinetti, professore disoccupato di mestiere bidello, e falso prete in Acqua e Sapone
  • Oscar Pettinari, giovane romano che sogna di diventare un famoso attore, interpretato in Troppo forte
  • Raniero Cotti Borroni, esasperante professore vedovo che si risposa, ma ossessiona la nuova moglie con il ricordo della prima, interpretato in Viaggi di nozze. Il personaggio è costruito sulla falsariga del Furio Zoccano visto in Bianco, rosso e Verdone
  • Ivano Mancini, volgare romano arricchito, interpretato in Viaggi di nozze
  • Armando Feroci, personaggio interpretato in Gallo cedrone, con alcune similitudini con l'Enzo visto nella sua prima pellicola
  • Assunta De Seniis, personaggio creato al Festival di Sanremo 2006. Questo personaggio ricalca quello di Adelaide De Marchiis, personaggio creato da Verdone nel video per la televisione Pillole, capsule e supposte
  • Callisto Cagnato, professore universitario di storia dell'arte, uomo metodico, maniacale e al tempo stesso ipocrita, interpretato in Grande, grosso e... Verdone. Il personaggio è costruito sulla falsariga del Furio Zoccano visto in Bianco, rosso e Verdone e del Raniero Cotti Borroni di Viaggi di nozze. Si tratta del personaggio più "diabolico" tra quelli da lui interpretati, come da lui stesso dichiarato
  • Padre Severino, personaggio creato nel programma Meno siamo e meglio stiamo
  • Quintilio Baracca, anziano reduce garibaldino, creato nel programma Telepatria international

Filmografia

modifica

Regista, sceneggiatore e attore

modifica

Solo attore

modifica

Sceneggiatore e attore

modifica

Produttore

modifica

Assistente alla regia

modifica

Doppiatore

modifica

Televisione

modifica

Documentari

modifica
  • Il castello nel paesaggio laziale (1974)
  • L'accademia musicale chigiana (1975)
  • Dialetti miei diletti (1998)
  • Uomini forti (2006)
  • Verdone racconta Leone (2009)
  • Alberto il grande (2013)
  • Carlo! (2013)
  • Strani Ritmi - La storia del dj Marco Trani (2014)
  • Stanotte a San Pietro (2016)
  • Vinilici. Perché il vinile ama la musica, regia di Fulvio Iannucci (2018)
  • Siamo tutti Alberto Sordi? (2020)
  • Roma caput disco, regia di Corrado Rizza (2021)
  • Ennio, regia di Giuseppe Tornatore (2021)
  • Carlo: una vita a tempo di rock (2022)
  • Il mio amico Massimo, docufilm su Massimo Troisi, regia Alessandro Bencivenga, voce narrante Lello Arena (2022)
  • Pier Paolo Pasolini - Una visione nuova, regia di Giancarlo Scarchilli (2023)

Cortometraggi

modifica

Videoclip

modifica
  • Gesta, opera di burattini scritto da Maria Signorelli, interpretato da Carlo Verdone (1971)
  • Pittura sul legno, scritto da Ingmar Bergman, regia di Luca Verdone (1971)
  • Pantagruel di François Rabelais, regia di Luca Verdone (1973)
  • Tali e quali, scritto e interpretato da Carlo Verdone, regia di Mauro De Sica, con Daniela Ferrari e Mauro De Sica (1977)
  • Rimanga fra noi, diretto e interpretato da Carlo Verdone e con Paolo Herrmanin (1977)
  • Senti chi parla, diretto e interpretato da Carlo Verdone, per la compagnia del Piccolo Eliseo diretta da Giuseppe Patroni Griffi, con Diana Dei e Pier Luigi Ferrari (1979-1980)

Compilation

modifica
  • Bianco, rock e Verdone
  • Interventi alla colonna

Riconoscimenti

modifica
  • Globo d'oro
    • 1992 – Miglior attore per Maledetto il giorno che t'ho incontrato
    • 1992 – Candidatura al miglior film per Maledetto il giorno che t'ho incontrato
    • 1992 – Candidatura alla miglior sceneggiatura per Maledetto il giorno che t'ho incontrato
    • 2004 – Miglior attore per L'amore è eterno finché dura
    • 2010 – Miglior commedia per Io, loro e Lara

Altri premi

modifica
  • 1980 – Biglietto d'oro per Un sacco bello
  • 1983 – Premio Vittorio De Sica per il cinema italiano
  • 1984 – Biglietto d'oro per I due carabinieri
  • 1987 – Biglietto d'oro per Io e mia sorella
  • 1988 – Biglietto d'oro per Compagni di scuola
  • 1990 – Biglietto d'oro per Stasera a casa di Alice
  • 1991 – Biglietto d'oro per Maledetto il giorno che t'ho incontrato
  • 1991 – Primo classificato al Festival di Vevey (Svizzera)
  • 1992 – Biglietto d'oro per Al lupo al lupo
  • 1993 – Premio Sergio Leone ad Annecy Prix Lumière a Parigi
  • 1993 – Premio Ennio Flaiano come migliore attore a Carlo Verdone
  • 1995 – Biglietto d'oro per Viaggi di nozze
  • 1997 – Targa ANEC come autore che in 20 anni di carriera ha sempre ottenuto incassi attivi
  • 2002 – Premio Sergio Leone a Taormina
  • 2003 – Grolla d'oro come miglior attore al Festival di Saint Vincent per Ma che colpa abbiamo noi
  • 2004 – Premio alla Carriera al Monte Carlo Film Festival
  • 2006 – Premio Margutta per il grande contributo dato al cinema italiano
  • 2007 – Biglietto d'oro a Carlo Verdone come attore per in Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi
  • 2007 – Premio Francois Truffaut per la carriera al Giffoni Film Festival
  • 2008 – Telegatto di Platino per i lettori di TV Sorrisi e Canzoni
  • 2011 – Premio Federico Fellini 8½ per l'eccellenza artistica al Bif&st di Bari
  • 2014 – Premio Robert Bresson
  • 2016 – Miglior attore nella terza edizione del Silk Road International Film Festival di Xi'an
  • 2016 – Premio Sergio Amidei all'Opera d'Autore
  • 2021 – Premio Vincenzo Crocitti International 2021 Alla Carriera

Onorificenze

modifica
  1. ^ Eusebio Ciccotti, Carlo Verdone: «Vi racconto mio padre», su avvenire.it, Avvenire, 13 luglio 2017. URL consultato il 1º settembre 2018 (archiviato l'8 febbraio 2018).
  2. ^ Eusebio Ciccotti, 70 anni di ricordi. Così sono diventato Carlo Verdone, in Formiche.net, 16 novembre 2020.
  3. ^ Marzio Bartolini, Lo storico Tasso e la new entry Carrell: i licei top di Roma e Milano a confronto, su ilsole24ore.com, 8 novembre 2018.
  4. ^ Valerio Cappelli, Carlo Verdone: «Papà mi manca, a volte provo ancora a telefonargli. All'università mi bocciò (e poi, a casa, si mise a ridere)», su Corriere della Sera, 7 giugno 2022. URL consultato il 6 luglio 2022.
  5. ^ Dichiarazioni rilasciate al sito www.formacinema.it: vedi video parte 1/3 e scansione della copertina della tesi. Interviste - Carlo Verdone, su Forma Cinema, 1º settembre 2012. URL consultato il 16 febbraio 2020 (archiviato il 7 novembre 2018).
  6. ^ Sky TG24, Verdone e De Sica premiati al Taormina Film Festival con i Nastri, su tg24.sky.it, 13 luglio 2024. URL consultato il 13 luglio 2024.
  7. ^ Franco Cordelli, Quando Verdone recitò nella sala vuota: lì nacque il mattatore, su Corriere della Sera, 11 aprile 2017. URL consultato il 16 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2019).
  8. ^ (EN) Manohla Dargis, The Glory of Rome, the Sweetness of Life, in The New York Times, 14 novembre 2013. URL consultato il 19 maggio 2024.
  9. ^ Verdone, Carlo nell'Enciclopedia Treccani
  10. ^ Antonella Rossi, Carlo Verdone: «Quell'ansia un po' me manca», su vanityfair.it, 18 novembre 2016. URL consultato il 20 febbraio 2017 (archiviato il 21 novembre 2016).
  11. ^ Patrizio Fiore, Verdone: sono un antidepressivo senza effetti collaterali [collegamento interrotto], in Il Policlinico Federico II, gennaio-marzo 2007, p. 3.
  12. ^ Accolto con successo il docufilm Vinilici - Perché il vinile ama la musica. Testimonianze di autori, musicisti e produttori: da Arbore a Mogol, da Verdone a Lino Vairetti, da Red Ronnie al nostro direttore Renato Marengo, su Cinecorriere, 21 dicembre 2020. URL consultato il 26 settembre 2021.
  13. ^ Francesca Staropoli, Carlo Verdone, la batteria e Antonello Venditti, su Metropolitan Magazine, 16 novembre 2020. URL consultato il 14 marzo 2021.
  14. ^ TANTI AUGURI A… Carlo VERDONE, su rivistalaroma.it, 17 novembre 2023. URL consultato il 1º settembre 2024.
  15. ^ Enrico Lancia, Ciak d'oro, su books.google.it. URL consultato il 12 aprile 2020.
  16. ^ Ciak d'Oro 2005, su Cinecittà News, 9 giugno 2005. URL consultato il 12 aprile 2020 (archiviato il 12 aprile 2020).
  17. ^ Anna Maria Pasetti, Ciak d'oro 2014, a La Grande Bellezza otto premi. Paolo Virzì miglior regista, su Il Fatto Quotidiano, 4 giugno 2014. URL consultato il 12 aprile 2020 (archiviato il 4 aprile 2019).
  18. ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.
  19. ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.

Bibliografia

modifica
  • Carlo Verdone, Naso a patata, Torino, Società Editrice Internazionale, 1983.
  • Aldo Piro, Verdone: In che senso scusa? in Una generazione in cinema, a cura di Franco Montini, Venezia, Marsilio, 1988.
  • Marco Pizzo, Doppio colpo: il cinema di Carlo Verdone, 1993.
  • Alberto Castellano, Carlo Verdone, Dino Audino Editore, 1995.
  • Alberto Castellano, Un malin...comico autore, Edizioni Scientifiche Italiane, 1996.
  • Franco Montini, Carlo Verdone, Gremese, 1997.
  • Antonello Panero, Carlo Verdone, Gremese, 1998.
  • Antonello Panero, TuttoVerdone, Gremese, 1998.
  • Carlo Verdone e Marco Giusti, Fatti coatti (o quasi), Mondadori, 1999.
  • Luca Martignone, Malinconia allo specchio, 1999.
  • Antonio D'Olivo, Carlo Verdone, Il Castoro Cinema, 2008.
  • Carlo Verdone, La casa sopra i portici, a cura di Fabio Maiello, Bompiani, 2012.
  • Gian Luigi Rondi, Carlo Verdone, Edizioni Sabinae, 2017.
  • Carlo Verdone, La carezza della memoria, Bompiani, 2021.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN27882619 · ISNI (EN0000 0001 1611 959X · SBN CFIV009862 · LCCN (ENn94114521 · GND (DE11947901X · BNE (ESXX4579377 (data) · BNF (FRcb16741265d (data) · J9U (ENHE987007330596205171