Italia insulare
L'espressione Italia insulare ha due accezioni diverse: la prima è relativa alla geografia economica e alla statistica; la seconda è pertinente alla geografia fisica.
Italia insulare (geografia politica) | |
---|---|
Stati | Italia |
Regioni | Sardegna Sicilia |
Territorio | Sicilia (391 comuni), Sardegna (377 comuni), per un totale di 768 comuni |
Superficie | 49 932 km² |
Abitanti | 6 349 454[1] (31-12-2023) |
Densità | 127,16 ab./km² |
Lingue | Sicilia: italiano, siciliano, lombardo di Sicilia, greco, arbëreshe. Sardegna: italiano, catalano, sardo, ligure, gallurese, sassarese. |
Nome abitanti | sardi, siciliani |
Secondo l'accezione economica e statistica, l'espressione "Italia insulare" si riferisce ad uno dei cinque gruppi di regioni d'Italia utilizzati nella nomenclatura delle unità territoriali statistiche del territorio dell'Unione europea[2], ideata dall'Eurostat nel 1988; in particolare questi cinque gruppi di regioni rappresentano il livello "NUTS 1" della nomenclatura. Gli altri quattro gruppi economico-statistici italiani sono: "Italia nord-occidentale", "Italia nord-orientale", "Italia centrale" e "Italia meridionale".
Secondo l'accezione di geografia fisica, l'espressione "Italia insulare" indica una delle tre aree che compongono la regione italiana e indica l'insieme costituito dalle tre isole maggiori: Sardegna, Sicilia e Corsica, nonché dalle isole minori ed arcipelaghi ad esse adiacenti. Gli altri due gruppi in cui la geografia fisica suddivide la regione italiana sono l'Italia continentale e l'Italia peninsulare[3].
Italia insulare - area economica e statistica
modificaDemografia
modificaLa popolazione residente nell'Italia insulare ammontava a 6 349 454 abitanti al 31 dicembre 2023[1], di cui 4 784 569 in Sicilia, e 1 564 885 in Sardegna. I dati demografici sono influenzati dalla bassa densità demografica della Sardegna (65 ab./km²), contrariamente a quella della Sicilia che ha, infatti, una densità tre volte superiore (185 ab./km²) ed è anzi l'isola più densamente popolata del Mediterraneo.
Storia
modificaEconomia
modificaIn Sardegna il prodotto pro capite era nel 2008 di 28444,1 €, mentre in Sicilia, sempre nel 2008, era di 23003,7 € (dati Eurostat).
Il tasso di disoccupazione, in Sicilia è il più elevato d'Italia (11,9%), mentre quello della Sardegna secondo l'ISTAT tra 2006-07 è sceso per la prima volta sotto il 10%, attestandosi sul 8,6%, il più basso tra le regioni meridionali se si esclude il Molise; In Sardegna i costi di gestione (elettricità, trasporto, ecc.) sono anche doppi rispetto alle altre regioni italiane, dovuti alla situazione di insularità: tale stato costituisce uno svantaggio in rapporto alla restante parte d'Italia, ma negli ultimi anni si è notevolmente ridimensionato grazie alla nascita di molte aziende basate sull'Information Technology: l'informatica e la telematica, le quali essendo tecnologie che offrono servizi virtuali non risentono degli alti costi di trasporto.
Di seguito la tabella che riporta il PIL ed il PIL procapite[4] prodotto in Sardegna dal 2000 al 2007:
2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Prodotto Interno Lordo (Milioni di Euro) |
25.958,1 | 27.547,6 | 28.151,6 | 29.487,3 | 30.595,5 | 31.421,3 | 32.579,0 | 33.823,2 |
PIL ai prezzi di mercato per abitante (Euro) |
15.861,0 | 16.871,4 | 17.226,5 | 17.975,7 | 18.581,0 | 19.009,8 | 19.654,3 | 20.444.1 |
Di seguito la tabella che riporta il PIL ed il PIL procapite[4] prodotto in Sicilia dal 2000 al 2007:
2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Prodotto Interno Lordo (Milioni di Euro) |
67.203,8 | 70.530,1 | 72.855,0 | 75.084,5 | 77.327,3 | 80.358,1 | 82.938,6 | 85.317,8 |
PIL ai prezzi di mercato per abitante (Euro) |
13.479,6 | 14.185,7 | 14.662,2 | 15.053,9 | 15.440,1 | 16.023,2 | 16.531,5 | 17.003,7 |
Regioni
modificaRegione | Capoluogo | Abitanti 31-12-2023 |
---|---|---|
Sardegna | Cagliari | 1 564 885 |
Sicilia | Palermo | 4 784 569 |
Comuni più popolosi
modificaDi seguito si riporta l'elenco della popolazione residente nei comuni con più di 50 000 abitanti al 31 dicembre 2023[1].
# | Comune | Regione | Città metropolitana, provincia
o libero consorzio comunale |
Abitanti |
---|---|---|---|---|
1 | Palermo | Sicilia | Palermo | 628 894 |
2 | Catania | Sicilia | Catania | 298 209 |
3 | Messina | Sicilia | Messina | 217 895 |
4 | Cagliari | Sardegna | Cagliari | 147 378 |
5 | Sassari | Sardegna | Sassari | 120 875 |
6 | Siracusa | Sicilia | Siracusa | 116 051 |
7 | Marsala | Sicilia | Trapani | 79 833 |
8 | Ragusa | Sicilia | Ragusa | 73 684 |
10 | Gela | Sicilia | Caltanissetta | 70 811 |
11 | Quartu Sant'Elena | Sardegna | Cagliari | 68 463 |
12 | Vittoria | Sicilia | Ragusa | 64 678 |
13 | Olbia | Sardegna | Sassari | 61 495 |
14 | Caltanissetta | Sicilia | Caltanissetta | 58 342 |
15 | Agrigento | Sicilia | Agrigento | 55 317 |
16 | Trapani | Sicilia | Trapani | 55 218 |
17 | Modica | Sicilia | Ragusa | 53 442 |
18 | Bagheria | Sicilia | Palermo | 53 021 |
19 | Acireale | Sicilia | Catania | 50 590 |
20 | Mazara del Vallo | Sicilia | Trapani | 50 117 |
Italia insulare - area della regione geografica italiana
modificaItalia insulare (geografia fisica) | |
---|---|
Stati | Italia Francia |
Regioni | Sardegna Sicilia Corsica |
Territorio | Sicilia (391 comuni), Sardegna (377 comuni), Corsica (360 comuni), per un totale di 1.127 comuni |
Superficie | 58 523 km² |
Abitanti | 6 713 809[1] (31-12-2023) |
Densità | 114,72 ab./km² |
Lingue | Sicilia: italiano, siciliano, lombardo di Sicilia, greco, arbëreshe. Sardegna: italiano, catalano, sardo, ligure, gallurese, sassarese. Corsica: francese, còrso. |
Nome abitanti | sardi, siciliani, corsi |
Demografia
modificaLa popolazione residente nell'Italia insulare ammontava a 6 698 919 abitanti al 31 dicembre 2023[1], di cui 4 784 569 in Sicilia, 1 564 885 in Sardegna e 349 465 in Corsica[5]. La densità demografica della Sardegna è di 65 ab./km² e quella della Corsica è di 40 65 ab./km², densità basse se confrontate con quella della Sicilia, che con i suoi 185 ab./km² è l'isola più densamente popolata del Mediterraneo.
Geografia
modificaL'Italia insulare occupa una superficie pari a circa un quinto di quella dell'intera regione italiana, nonché la quasi totalità del suo territorio insulare.
Comprende le isole di Sicilia, Sardegna e Corsica e le isole minori che le contornano. Per superficie, la Sicilia è l'isola più grande del mar Mediterraneo e la settima in Europa; la Sardegna, poco meno estesa, occupa la seconda posizione nel Mediterraneo e l'ottava in Europa; la Corsica è al quarto posto nel Mediterraneo e al decimo in Europa. Sardegna e Corsica sono separate dallo stretto delle Bocche di Bonifacio, che nel punto più breve misura circa 11 km.[6].
Il Mar Tirreno bagna tutte e tre le isole: il versante settentrionale della Sicilia e i versanti orientali della Sardegna e della Corsica. La Sicilia è bordata a sud dal Mar di Sicilia, mentre la Sardegna si affaccia ad ovest sul Mar di Sardegna.
Arcipelaghi e isole minori
modificaSicilia, Sardegna e Corsica sono contornate da diverse isole minori, amministrativamente dipendenti dalle isole madri.
Nel Mar Tirreno, a nord della Sicilia, sorgono Ustica, isolata, e l'arcipelago delle Isole Eolie, con i due vulcani attivi di Stromboli e di Vulcano. Sempre nel Tirreno, ma al largo della Sardegna nord-orientale, si trova l'Arcipelago della Maddalena. La punta occidentale della Sicilia è bordata dall'arcipelago delle Isole Egadi, al confine tra il Tirreno e il Mar di Sicilia.
Nel Mar di Sicilia, che si estende a sud dell'isola che gli dà il nome, si trovano l'arcipelago delle Isole Pelagie, l'isola di Pantelleria e l'Arcipelago Maltese, politicamente indipendente, ma appartenente alla regione grografica italiana. Lampedusa, isola delle Pelagie facente parte dello Stato italiano, si trova sulla piattaforma continentale africana e dunque al di fuori dei confini fisici della regione italiana.
Nel Mar di Sardegna, ad ovest dell'isola omonima, si trovano le isole di San Pietro e di Sant'Antioco. Al largo della punta nord-occcidentale della Sardegna si trova inoltre l'isola dell'Asinara.
Le isole minori che contornano la Corsica, tutte di superficie inferiore a 2 km² e tutte disabitate, sono l'Isola di Cavallo, la maggiore, con 1,2 km², le isole di Lavezzi, le Isole Sanguinarie e, all'estremità settentrionale di Capo Corso, la piccola isola della Giraglia.
Pianure e colline
modificaLe pianure sono generalmente di dimensioni ridotte in tutta la regione geografica e si presentano generalmente come strette fasce costiere; fanno eccezione il Campidano in Sardegna e la piana di Catania in Sicilia, che si estendono rispettivamente per 1200 km² e 430 km². La pianura più grande della Corsica è la Piana d'Aleria, che si distende lungo la costa nord-orientale per circa 100 km. Il resto del territorio è prevalentemente collinare: le colline, infatti, occupano il 70% del territorio.
Sistemi montuosi
modificaLe montagne dell'Italia insulare appartengono a due sistemi montuosi principali: gli Appennini in Sicilia e il Sistema sardo-corso in Sardegna e Corsica. In Sicilia, inoltre, si trovano anche gruppi montuosi indipendenti dagli Appennini.
- Il rilievo in Sicilia
La sezione appenninica siciliana prende il nome di Appennino siculo; esso corre lungo la costa tirrenica ed è costituito, da est verso ovest, dai Monti Peloritani, dai Monti Nebrodi e dalle Madonie; in quest'ultimo gruppo si trova la seconda vetta più alta dell'isola dopo l'Etna: il pizzo Carbonara, di 1979 metri.
Gli altri rilievi siciliani non fanno parte dell'Appennino Siculo e si trovano a sud di esso. In Sicilia nord-orientale si eleva la vetta più alta dell'isola: l'Etna, che con i suoi 3 403 m è anche la montagna non alpina più alta d'Italia e il maggiore vulcano attivo d'Europa. Nella zona centrale dell'isola si estendono inoltre tre gruppi montuosi, caratterizzati da altopiani; da est verso ovest sono i Monti Iblei, i Monti Erei e i Monti Sicani.
- Il rilievo in Sardegna e Corsica
Le montagne della Sardegna e della Corsica costituiscono un sistema montuoso a parte rispetto agli altri della regione italiana: il Sistema sardo-corso, ben distinto sia dalle Alpi, sia dagli Appennini, sia per la più antica origine geologica, sia per la morfologia e per la natura cristallina di gran parte delle sue rocce. La cima più elevata del sistema si trova in Corsica: è il Monte Cinto, di 2706 m; la vetta più alta della Sardegna è invece Punta La Marmora, nel massiccio del Gennargentu, che raggiunge la quota di 1.834 metri.
In Sardegna, il Sistema sardo-corso non forma catene continue, ma massicci montuosi, concentrati soprattutto nella parte orientale, dove arrivano a lambire il mar Tirreno. Il maggiore e il più elevato massiccio montuoso è quello del Gennargentu, ma sono notevoli anche quelli del Supramonte, del Sarrabus, del Monte Limbara, del Marghine, del Goceano e i Monti di Alà. Anche nella parte sud-occidentale sorgono due massicci montuosi notevoli: quello dei monti del Sulcis, nell’Iglesiente, e quello del Monte Linas.
In Corsica, al contrario, il Sistema sardo-corso si articola in due catene ben definite, con andamento nord-sud; quella occidentale è la Banda di Fuori, detta in corso "Pumonte", mentre quella orientale è la Banda di Dentro, detta in corso, "Cismonte". In quest'ultima si trovano tutte le montagne che superano la quota di 2000 metri del Sistema sardo corso: il citato Monte Cinto, Monte Rotondo (2622 m); Monte d'Oro (2389 m); Monte Renoso, (2252 m) e Monte Incudine, (2136 m).
Idrografia
modificaRegioni
modificaL'Italia insulare comprende tre regioni, corrispondenti ciascuna ad un'isola mediterranea: la Corsica la Sardegna e la Sicilia. La Corsica è una regione della Repubblica Francese, mentre Sicilia e Sardegna sono due regioni della Repubblica Italiana.
Regione | Stato | Abitanti 31-12-2023 |
Capoluogo | Abitanti del capoluogo |
---|---|---|---|---|
Corsica | Francia | 349 465 | Ajaccio | 73 822 |
Sardegna | Italia | 1 564 885 | Cagliari | 146 996 |
Sicilia | Italia | 4 784 569 | Palermo | 626 755 |
Note
modifica- ^ a b c d e Bilancio demografico mensile anno 2023 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.; [Eurostat]
- ^ Regolamento (CE) n. 1059/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 maggio 2003 relativo all'istituzione di una classificazione comune delle unità territoriali per la statistica (NUTS), su eur-lex.europa.eu. URL consultato il 26 dicembre 2020.
- ^
- Giampietro Paci, Italia Fisica (PDF), in Guardare il mondo, Zanichelli Editore, 2005, p. 88.
- Associazione Scuole di Italiano come lingua seconda, L’Italia
- Bruno Nice, Questo nostro mondo, volume I - Conoscere l'Italia, Novara, Istituto geografico De Agostini, 1996, p. 211.
- Enciclopedia Treccani - ed. 1933, voce Italia
- Giorgio Pullè, Italia continentale, Italia peninsulare e insulare, Firenze, Bemporad, 1925-26.
- Eliseo Reclus, Nuova geografia universale la Terra e gli uomini. Volume 5, parte seconda - L'Italia, Vallardi, 1888.
- (FR) Napoleone Bonaparte, Mémoires de Napoléon - La campagne d'Italie, Ed. Tallandier, 2010, p. 53-54.
- ^ a b Dati Istat - Tavole regionali, su istat.it. URL consultato il 12 novembre 2008 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2008).
- ^ [1]
- ^ European Space Agency Observing the Earth, su web page, European Space Agency. URL consultato il 16 ottobre 2016.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikisource contiene alcuni canti dell'Italia insulare
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Italia insulare
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su istat.it.
- Demo-Istat, su demo.istat.it.