Vai al contenuto

Jane e Micci

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 1 ago 2024 alle 19:39 di TheFairyTaleLover (discussione | contributi) (Personaggi e doppiatori: Doppiatori senza fonte)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sasurai no Taiyō
さすらいの太陽
Generedrammatico, musicale
Manga
TestiKeisuke Fujikawa
DisegniMayumi Suzuki
EditoreShogakukan
RivistaShōjo Comic
Targetshōjo
1ª edizioneagosto 1970 – agosto 1971
Tankōbon4 (completa)
Serie TV anime
Jane e Micci / Sasurai / Che segreto!
AutoreKeisuke Fujikawa, Mayumi Suzuki
RegiaKatsumi Hando
SoggettoKeisuke Fujikawa, Mayumi Suzuki, Shun'ichi Yukimuro
Char. designShinya Takahashi, Yoshikazu Yasuhiko
MusicheHideki Fuyuki
StudioMushi Production
ReteFuji TV
1ª TV8 aprile – 30 settembre 1971
Episodi26 (completa)
Rapporto4:3
Durata ep.24 min
Rete it.Televisioni locali
1ª TV it.1983 – 1983
Episodi it.26 (completa)
Durata ep. it.24 min
Studio dopp. it.CRC (1ª ed.), Merak Film (2ª ed.)
Dir. dopp. it.Giovanni Brusatori (1ª ed.)

Sasurai no Taiyō (さすらいの太陽?) è un manga scritto da Keisuke Fujikawa e disegnato da Mayumi Suzuki. È stato pubblicato da Shogakukan sulla rivista Shōjo Comic da agosto 1970 ad agosto 1971 e raccolto in quattro volumi tankōbon. Ne è stata tratta una serie televisiva anime in 26 episodi, prodotta dallo studio di animazione Mushi Production e trasmessa nel 1971 su Fuji Television. L'anime è stato distribuito per la prima volta in italiano su televisioni locali con il titolo Jane e Micci, mentre le riedizioni successive sono note come Sasurai e Che segreto!

Nozomi Mine e Miki Koda (Jane/Nicoletta e Micci/Michela nelle due versioni italiane dell'anime) sono nate nello stesso ospedale, lo stesso giorno. Apparentemente non hanno proprio nulla in comune: la prima vive nei bassifondi della città, con i genitori malati e poverissimi ed è provata seriamente dalle avversità della vita; l'altra è invece una ricca ragazza viziata che vive una vita agiata e senza problemi. È però la passione comune per il canto che farà incontrare le due giovani, che inconsapevolmente nascondono un terribile segreto che riguarda la loro nascita e che forse un giorno cambierà per sempre la loro vita.

Dopo il loro primo incontro avvenuto al liceo, competeranno per diventare cantanti di successo.

Personaggi e doppiatori

[modifica | modifica wikitesto]
Personaggio Doppiatore originale Doppiatore italiano
(1ª ed.)
Doppiatore italiano
(2ª ed.)
Jane/Nicoletta Mine (Nozomi Mine) Junko Fujiyama Beatrice Margiotti Debora Magnaghi
Micci/Michela Koda (Miki Koda) Michiko Hirai Gabriella Andreini Nadia Biondini
Fanny Makio Inoue Gianfranco Gamba
Tony Tony Fuochi
Giancarlo Flavio Arras
Kuma Kōsei Tomita Ivo De Palma
Padre di Jane/Nicoletta Kinpei Azusa Bruno Cattaneo Antonio Paiola
Padre di Micci/Michela Bruno Cattaneo Guido Rutta

Il manga di Sasurai no Taiyō è stato scritto da Keisuke Fujikawa e disegnato da Mayumi Suzuki. È stato pubblicato da Shogakukan sulla rivista Shōjo Comic da agosto 1970 ad agosto 1971 e raccolto in quattro volumi tankōbon.

Logo della serie anime

Dal manga è stata tratta una serie televisiva anime in 26 episodi, prodotta dallo studio di animazione Mushi Production e trasmessa dall'8 aprile al 30 settembre 1971 su Fuji Television.

In Italia la serie ha avuto due edizioni. La prima con il titolo Jane e Micci è stata trasmessa da alcune TV locali a partire dal 1983. È stata curata dalla Playworld Film e il doppiaggio è stato eseguito presso la Cooperativa Rinascita Cinematografica sotto la direzione di Giovanni Brusatori. La seconda edizione, realizzata a inizio anni novanta per un'ipotetica trasmissione sulle reti Mediaset intitolata Michela e Nicoletta: due rivali e una canzone, venne trasmessa da alcune emittenti locali con il titolo Sasurai ed è stata in seguito replicata nel maggio 2004 con il nuovo titolo Che segreto! da Italia Teen Television. Il doppiaggio è stato eseguito presso lo studio Merak Film di Milano. Nella prima edizione italiana le protagoniste (in originale Nozomi e Miki) si chiamano rispettivamente Jane e Micci, mentre nella seconda si chiamano Nicoletta Mine e Michela Koda[1].

Titolo italiano
GiapponeseKanji」 - Rōmaji
In onda
Giapponese
1Scambio di destini
「すりかえられた運命」 - Surikaerareta unmei
8 aprile 1971
2Festa di compleanno
「二つの誕生パーティー」 - Futatsu no tanjō patei
15 aprile 1971
3Il concorso
「盗まれたメロディー」 - Nusuma reta merodei
22 aprile 1971
4La scoperta
「私には歌がある」 - Watashi niha uta gaaru
29 aprile 1971
5Voglio il successo
「初めてのアンコール」 - Hajimete no ankoru
6 maggio 1971
6La condizione sociale
「訪れたチャンス」 - Otozure ta chansu
13 maggio 1971
7Come un canarino
「歌を忘れたカナリア」 - Utawo wasure ta kanaria
20 maggio 1971
8Un incontro di boxe
「二人のちかい」 - Futari nochikai
27 maggio 1971
9Addio Fanny
「さよならファニー」 - Sayonara fani
3 giugno 1971
10Domani si parte
「あすへの旅立ち」 - Asuheno tabidachi
10 giugno 1971
11Suona la tromba
「ひびけ!トランペット」 - Hibike! toranpetto
17 giugno 1971
12Ritorno a casa
「泣くな花笠」 - Naku na hana kasa
24 giugno 1971
13Sole vagabondo
「ふまれた野の草」 - Fumareta no no kusa
1º luglio 1971
14Un vestito di lacrime
「涙のワンピース」 - Namida no wanpisu
8 luglio 1971
15Il concorso di canto
「めざせチャンピオン」 - Mezase chanpion
15 luglio 1971
16Cantando al tramonto
「夕陽にうたえ」 - Yūhi niutae
22 luglio 1971
17Allenamento speciale
「海女の特訓」 - Ama no tokkun
29 luglio 1971
18La canzone del porto
「港にこだまする歌」 - Minato nikodamasuru uta
5 agosto 1971
19Il lungo cammino
「遠い歌手への道」 - Tooi kashu heno michi
12 agosto 1971
20Il segreto
「帰ってきたファニー」 - Kaette kita fani
19 agosto 1971
21Cantando al mare
「海に歌えば」 - Umi ni utae ba
26 agosto 1971
22Al festival
「のぞみのデビュー」 - Nozomi no debyu
2 settembre 1971
23La cantante fantasma
「まぼろしの歌」 - Maboroshi no uta
9 settembre 1971
24Un segreto rivelato
「知らされた秘密」 - Shira sareta himitsu
16 settembre 1971
25Papà addio
「父との別れ」 - Chichi tono wakare
23 settembre 1971
26Buona fortuna
「心の友心の唄」 - Kokoro no tomo kokoro no uta
30 settembre 1971

Sigle e canzoni

[modifica | modifica wikitesto]

L'edizione giapponese utilizza come sigla iniziale Sasurai no Taiyō, con musica di Taku Izumi, testo di Michio Yamagami e interpretata da Three Graces e Vocal Shop[2], e come sigla finale Kokoro no uta, con musica di Taku Izumi, testo di Takashi Sanjō e interpretata da Mitsuko Horie[3] e Kokoro no uta (seconda versione), interpretata da Junko Fujiyama[4].

La prima edizione italiana presenta in apertura la sigla Jane e Micci, con testo di Ugo Caldari, musica di Nico Fidenco (Domenico Colarossi) e interpretata da Nico Fidenco[5]. Nella seconda edizione italiana sono state utilizzate le sigle originali giapponesi. Le canzoni all'interno degli episodi nella prima edizione sono state lasciate in originale e nella seconda sono state ricantate in italiano da Paola Tovaglia[6] sulle musiche originali giapponesi.

  1. ^ "Jane e Micci", su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 27 settembre 2022.
  2. ^ Scheda su Sasurai No Taiyō di "Tana delle sigle".
  3. ^ Scheda su Kokoro No Uta di "Tana delle sigle".
  4. ^ Scheda su Sasurai no Taiyō dell'Anime News Network.
  5. ^ Scheda su Jane e Micci di "Tana delle sigle".
  6. ^ Scheda su Jane e Micci de Il mondo dei doppiatori.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga