Ecce gratum
Ecce gratum (in italiano Ecco, gradita) è un poema goliardico latino medievale, il carme numero 143[1] della raccolta nota come Carmina Burana.
Testo e traduzione
[modifica | modifica wikitesto]«Ecce gratum et optatum
Ver reducit gaudia,
purpuratum floret pratum,
Sol serenat omnia.
Iamiam cedant tristia!
Estas redit, nunc recedit
Hyemis sevitia.
Iam liquescit et decrescit
grando, nix et cetera;
bruma fugit, et iam sugit
Ver Estatis ubera;
illi mens est misera,
qui nec vivit, nec lascivit
sub Estatis dextera.
Gloriantur et letantur
in melle dulcedinis,
qui conantur, ut utantur
praemio Cupidinis:
simus jussu Cypridis
gloriantes et letantes
pares esse Paridis.»
«Ecco, gradita e desiderata
la primavera riporta la gioia,
fiorisce il prato purpureo
il sole rasserena tutto.
La tristezza ora è finita!
L'estate ritorna, si allontana ormai
il rigoroso inverno.
Si scioglie la neve,
la grandine e tutto il resto;
si dilegua la nebbia, e la primavera
succhia il seno dell'estate:
infelice colui
che non si accorge di questo e non si abbandona
ai piaceri dell'estate.
Si gloriano e rallegrano
in dolcezza mielata
quanti cercano di raggiungere
il premio del loro desiderio:
obbedienti a Cipride
siamo lieti e superbi
nell'essere alla pari di Paride.»
Carmina Burana di Carl Orff
[modifica | modifica wikitesto]Brano celebre per essere stato musicato nel 1935/36 dal compositore tedesco Carl Orff come parte dei suoi Carmina Burana che debuttarono all'Opera di Francoforte l'8 giugno 1937. All'interno dei Carmina Burana di Orff, questa canzone è il quinto movimento nella sezione 1, Primo vere (In primavera).
Note
[modifica | modifica wikitesto]Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Piervittorio Rossi (a cura di), Carmina Burana. Testo latino a fronte, 8ª ed., Milano, Tascabili Bompiani, 2006 [1989], ISBN 88-452-5307-4.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikisource contiene il testo completo di Ecce gratum