Progetto:Biografie/Attività/Scrittori/Polacchi
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Questa[1] è una lista[2][3] di persone[4] presenti[5] nell'enciclopedia che hanno come attività[6] quella di scrittori e sono polacchi.[7]
A (4)
- Jerzy Andrzejewski, scrittore polacco (Varsavia, n. 1909 - Varsavia, † 1983)
- Alicia Appleman-Jurman, scrittrice e superstite dell'Olocausto polacca (Rosulna, n. 1930 - San Jose, † 2017)
- Sholem Asch, scrittore, drammaturgo e saggista polacco (Kutno, n. 1880 - Londra, † 1957)
- Rachel Auerbach, scrittrice, giornalista e storica polacca (Lanivci, n. 1903 - Tel Aviv, † 1976)
B (13)
- Edward Balcerzan, scrittore, poeta e traduttore polacco (Vovčans'k, n. 1937)
- Joanna Bator, scrittrice, giornalista e attivista polacca (Wałbrzych, n. 1968)
- Jurek Becker, scrittore e sceneggiatore polacco (Łódź, n. 1937 - Sieseby, † 1997)
- Kazimierz Bein, scrittore, medico e esperantista polacco (n. 1872 - Łódź, † 1959)
- Wacław Berent, scrittore polacco (Varsavia, n. 1873 - Varsavia, † 1940)
- Philip Bialowitz, scrittore e superstite dell'Olocausto polacco (Izbica, n. 1925 - Delray Beach, † 2016)
- Marcin Bielski, scrittore, storico e drammaturgo polacco (Biała, n. 1495 - Biała, † 1575)
- Fabian Birkowski, scrittore polacco (Leopoli, n. 1566 - Cracovia, † 1636)
- Thomas Blatt, scrittore polacco (Izbica, n. 1927 - Santa Barbara, † 2015)
- Tadeusz Borowski, scrittore, poeta e giornalista polacco (Žytomyr, n. 1922 - Varsavia, † 1951)
- Roman Brandstaetter, scrittore polacco (Tarnów, n. 1906 - Poznań, † 1987)
- Kazimierz Brandys, scrittore polacco (Łódź, n. 1916 - Parigi, † 2000)
- Kazimierz Brodziński, scrittore polacco (Królówka, n. 1791 - Dresda, † 1835)
C (6)
- Florian Ceynowa, scrittore, linguista e attivista polacco (Sławoszyno, n. 1817 - Bukowiec, † 1881)
- Kinga Choszcz, scrittrice polacca (Polonia, n. 1973 - Accra, † 2006)
- Kadmi Cohen, scrittore polacco (Łódź, n. 1892 - Gliwice, † 1944)
- Joseph Conrad, scrittore e navigatore polacco (Berdičev, n. 1857 - Bishopsbourne, † 1924)
- Abram Cytryn, scrittore e poeta polacco (Łódź, n. 1927 - campo di concentramento di Auschwitz, † 1944)
- Tytus Czyżewski, scrittore e pittore polacco (Berdychowo, n. 1885 - Cracovia, † 1945)
D (6)
- Maria Dąbrowska, scrittrice polacca (Russów, n. 1889 - Varsavia, † 1965)
- Bat-Sheva Dagan, scrittrice e psicologa polacca (Łódź, n. 1925 - Bat Yam, † 2024)
- Yehiel De-Nur, scrittore polacco (Sosnowiec, n. 1909 - Tel Aviv, † 2001)
- Franciszek Ksawery Dmochowski, scrittore, poeta e traduttore polacco (Podlachia, n. 1762 - Varsavia, † 1808)
- Jan Dobraczyński, scrittore e giornalista polacco (Varsavia, n. 1910 - Varsavia, † 1994)
- Tadeusz Dołęga-Mostowicz, scrittore e giornalista polacco (Okuniewo, n. 1898 - Kuty, † 1939)
F (2)
- Alojzy Feliński, scrittore e drammaturgo polacco (Luc'k, n. 1771 - Kremenec', † 1820)
- Ida Fink, scrittrice polacca (Zbaraž, n. 1921 - Tel Aviv, † 2011)
G (4)
- Witold Gombrowicz, scrittore polacco (Małoszyce, n. 1904 - Vence, † 1969)
- Martin Gray, scrittore polacco (Varsavia, n. 1926 - Ciney, † 2016)
- Manuela Gretkowska, scrittrice e editorialista polacca (Łódź, n. 1964)
- Bolesław Prus, scrittore e giornalista polacco (Hrubieszów, n. 1847 - Varsavia, † 1912)
H (9)
- Halina Birenbaum, scrittrice, poetessa e traduttrice polacca (Varsavia, n. 1929)
- Józef Czapski, scrittore, pittore e militare polacco (Praga, n. 1896 - Maisons-Laffitte, † 1993)
- Gustaw Herling-Grudziński, scrittore, giornalista e saggista polacco (Kielce, n. 1919 - Napoli, † 2000)
- Marek Herman, scrittore e partigiano polacco (Leopoli, n. 1927)
- Peretz Hirschbein, scrittore, giornalista e drammaturgo polacco (Kleszczele, n. 1880 - Los Angeles, † 1948)
- Marek Hłasko, scrittore polacco (Varsavia, n. 1934 - Wiesbaden, † 1969)
- Klementyna Hoffmanowa, scrittrice polacca (Varsavia, n. 1798 - Passy, † 1845)
- Zalkind Hourwitz, scrittore polacco (n. 1751 - † 1812)
- Paweł Huelle, scrittore, giornalista e dirigente d'azienda polacco (Danzica, n. 1957 - Danzica, † 2023)
I (1)
- Jarosław Iwaszkiewicz, scrittore polacco (Kalnik, n. 1894 - Varsavia, † 1980)
J (1)
- Bruno Jasieński, scrittore polacco (Klimontów, n. 1901 - Vladivostok, † 1938)
K (19)
- Juliusz Kaden-Bandrowski, scrittore polacco (Rzeszów, n. 1885 - Varsavia, † 1944)
- Anna Kańtoch, scrittrice polacca (Katowice, n. 1976)
- Wiesław Kielar, scrittore e direttore della fotografia polacco (Przeworsk, n. 1919 - Breslavia, † 1990)
- Andrzej Kijowski, scrittore e critico letterario polacco (Cracovia, n. 1928 - Varsavia, † 1985)
- Jan Kochanowski, scrittore polacco (Radom, n. 1530 - Lublino, † 1584)
- Piotr Kochanowski, scrittore, poeta e traduttore polacco (Sycyna, n. 1566 - Cracovia, † 1620)
- Tadeusz Konwicki, scrittore e regista polacco (Naujoji Vilnia, n. 1926 - Varsavia, † 2015)
- Edward Kopówka, scrittore e storico polacco (n. 1963)
- Józef Korzeniowski, scrittore polacco (Brody, n. 1797 - Dresda, † 1863)
- Jerzy Kosinski, scrittore polacco (Łódź, n. 1933 - New York, † 1991)
- Zofia Kossak Szczucka, scrittrice e attivista polacca (Kośmin, n. 1889 - Bielsko-Biała, † 1968)
- Maja Lidia Kossakowska, scrittrice polacca (Varsavia, n. 1972 - Stare Załubice, † 2022)
- Eva Kotchever, scrittrice e attivista polacca (Mława, n. 1891 - Auschwitz, † 1943)
- Marek Krajewski, scrittore e filologo classico polacco (n. 1966)
- Hanna Krall, scrittrice e giornalista polacca (Varsavia)
- Józef Ignacy Kraszewski, scrittore polacco (Varsavia, n. 1812 - Ginevra, † 1887)
- Józef Kremer, scrittore e filosofo polacco (Cracovia, n. 1806 - Cracovia, † 1875)
- Irena Krzywicka, scrittrice e traduttrice polacca (Enisejsk, n. 1899 - Bures-sur-Yvette, † 1994)
- Maria Kuncewiczowa, scrittrice polacca (Samara, n. 1895 - Lublino, † 1989)
L (4)
- Anna Langfus, scrittrice e drammaturga polacca (Lublino, n. 1920 - Parigi, † 1966)
- Stanisław Jerzy Lec, scrittore, poeta e aforista polacco (Leopoli, n. 1909 - Varsavia, † 1966)
- Stanisław Lem, scrittore polacco (Leopoli, n. 1921 - Cracovia, † 2006)
- Blanka Lipińska, scrittrice polacca (Puławy, n. 1985)
M (11)
- Stanisław Mackiewicz, scrittore e politico polacco (San Pietroburgo, n. 1896 - Varsavia, † 1966)
- Andrzej Majewski, scrittore, fotografo e sceneggiatore polacco (Breslavia, n. 1966)
- Kornel Makuszyński, scrittore, poeta e giornalista polacco (Stryj, n. 1884 - Zakopane, † 1953)
- Antoni Malczewski, scrittore polacco (Kniahinin, n. 1793 - Varsavia, † 1826)
- Dorota Masłowska, scrittrice, drammaturga e giornalista polacca (Wejherowo, n. 1983)
- Tadeusz Miciński, scrittore, poeta e drammaturgo polacco (Łódź, n. 1873 - Čeryhow, † 1918)
- Grażyna Miller, scrittrice e poetessa polacca (Jedwabne, n. 1957 - † 2009)
- Franciszek Mirandola, scrittore, poeta e traduttore polacco (Krosno, n. 1871 - Cracovia, † 1930)
- Zygmunt Miłkowski, scrittore polacco (Podolia, n. 1824 - Losanna, † 1915)
- Zygmunt Miłoszewski, scrittore e giornalista polacco (Varsavia, n. 1976)
- Christoph Mrongovius, scrittore, filosofo e linguista polacco (Hohenstein, n. 1764 - † 1855)
N (3)
- Zofia Nałkowska, scrittrice, drammaturga e saggista polacca (Varsavia, n. 1884 - Varsavia, † 1954)
- Zbigniew Nienacki, scrittore polacco (Łódź, n. 1929 - Morąg, † 1994)
- Tadeusz Nowak, scrittore e poeta polacco (Wietrzychowice, n. 1930 - Skierniewice, † 1991)
O (5)
- Joanna Olczak Ronikier, scrittrice polacca (Varsavia, n. 1934)
- Eliza Orzeszkowa, scrittrice, saggista e editrice polacca (Milkowszczyzna, n. 1841 - Hrodna, † 1910)
- Agnieszka Osiecka, scrittrice, poetessa e paroliera polacca (Varsavia, n. 1936 - Varsavia, † 1997)
- Ferdynand Ossendowski, scrittore, giornalista e esploratore polacco (Ludza, n. 1876 - Żółwin, † 1945)
- Jan Ostroróg, scrittore e politico polacco (n. 1436 - Grodzisk Wielkopolski, † 1501)
P (15)
- Jan Parandowski, scrittore e docente polacco (Leopoli, n. 1895 - Varsavia, † 1978)
- Magdalena Parys, scrittrice, giornalista e traduttrice polacca (Danzica, n. 1971)
- Jan Chryzostom Pasek, scrittore, nobile e militare polacco (Rawa Mazowiecka, n. 1636 - Niedzielinski, † 1701)
- Piotr Paziński, scrittore, saggista e giornalista polacco (Varsavia, n. 1973)
- Andrzej Perepeczko, scrittore polacco (Leopoli, n. 1930 - Danzica, † 2023)
- Isacco Leyb Peretz, scrittore polacco (Zamość, n. 1852 - Varsavia, † 1915)
- David Perlmutter, scrittore polacco (Łódź, n. 1937)
- Włodzimierz Perzyński, scrittore e drammaturgo polacco (Opoczno, n. 1877 - Varsavia, † 1930)
- Sergiusz Piasecki, scrittore polacco (Lachowicze, n. 1901 - Penley, Denbigh, † 1964)
- Eliza Piotrowska, scrittrice polacca (Wyrzysk, n. 1976)
- Zofia Posmysz, scrittrice polacca (Cracovia, n. 1923 - Oświęcim, † 2022)
- Jan Potocki, scrittore polacco (Podolia, n. 1761 - Vinnycja, † 1815)
- Stanisław Kostka Potocki, scrittore, archeologo e pubblicista polacco (Lublino, n. 1755 - Wilanów, † 1821)
- Stanisław Przybyszewski, scrittore, drammaturgo e poeta polacco (Łochów, n. 1868 - Jaronty, † 1927)
- Jerzy Putrament, scrittore e poeta polacco (Minsk, n. 1910 - Varsavia, † 1986)
R (8)
- Rutka Laskier, scrittrice polacca (Cracovia, n. 1929 - campo di concentramento di Auschwitz, † 1943)
- Alexander Ramati, scrittore, sceneggiatore e regista polacco (Brėst, n. 1921 - Montreux, † 2006)
- Władysław Reymont, scrittore polacco (Kobiele Wielkie, n. 1867 - Varsavia, † 1925)
- Chava Rosenfarb, scrittrice, poetessa e drammaturga polacca (Łódź, n. 1923 - Lethbridge, † 2011)
- Barbara Rosiek, scrittrice, poetessa e psicologa polacca (Częstochowa, n. 1959 - Częstochowa, † 2020)
- Dawid Rubinowicz, scrittore polacco (Kielce, n. 1927 - campo di sterminio di Treblinka, † 1942)
- Adolf Rudnicki, scrittore polacco (Varsavia, n. 1912 - Varsavia, † 1990)
- Henryk Rzewuski, romanziere e giornalista polacco (Slavuta, n. 1791 - Chudnov, † 1866)
S (12)
- Andrzej Sapkowski, scrittore polacco (Łódź, n. 1948)
- Andrzej Saramonowicz, scrittore, giornalista e regista polacco (Varsavia, n. 1965)
- Bruno Schulz, scrittore e disegnatore polacco (Drohobyč, n. 1892 - Drohobyč, † 1942)
- Henryk Sienkiewicz, scrittore e giornalista polacco (Wola Okrzejska, n. 1846 - Vevey, † 1916)
- Esther Kreitman, scrittrice polacca (Biłgoraj, n. 1891 - Londra, † 1954)
- Isaac Bashevis Singer, scrittore e traduttore polacco (Leoncin, n. 1903 - Miami, † 1991)
- Israel Joshua Singer, scrittore polacco (Biłgoraj, n. 1893 - New York, † 1944)
- Renia Spiegel, scrittrice polacca (Uhryn'kivci, n. 1924 - Przemyśl, † 1942)
- Andrzej Stasiuk, scrittore e poeta polacco (Varsavia, n. 1960)
- Mariusz Szczygieł, scrittore e giornalista polacco (Złotoryja, n. 1966)
- Andrzej Szczypiorski, scrittore e politico polacco (Varsavia, n. 1928 - Varsavia, † 2000)
- Wilhelm Szewczyk, scrittore, poeta e traduttore polacco (Czuchów, n. 1916 - Katowice, † 1991)
T (3)
- Olga Tokarczuk, scrittrice polacca (Sulechów, n. 1962)
- Magdalena Tulli, scrittrice, traduttrice e psicologa polacca (Varsavia, n. 1955)
- Anna Tyszkiewicz, scrittrice e nobile polacca (Varsavia, n. 1776 - Parigi, † 1867)
U (1)
- Kornel Ujejski, scrittore e patriota polacco (Beremiany, n. 1823 - Leopoli, † 1897)
W (6)
- Aleksander Wat, scrittore e poeta polacco (Varsavia, n. 1900 - Parigi, † 1967)
- Gerda Weissmann Klein, scrittrice e attivista polacca (Bielsko, n. 1924 - Phoenix, † 2022)
- Millie Werber, scrittrice polacca (Radom, n. 1926)
- Jankiel Wiernik, scrittore e superstite dell'Olocausto polacco (Biała Podlaska, n. 1889 - Rishon LeZion, † 1972)
- Michał Witkowski, scrittore polacco (Breslavia, n. 1975)
- Jozéf Wittlin, scrittore polacco (Dymitrów, n. 1896 - New York, † 1976)
Z (5)
- Bohdan Zadura, scrittore, poeta e critico letterario polacco (Puławy, n. 1945)
- Gabriela Zapolska, scrittrice, naturalista e attrice polacca (Pidhajzi, n. 1857 - Leopoli, † 1921)
- Natalia Zarembina, scrittrice e giornalista polacca (n. 1895 - Varsavia, † 1973)
- Léopold Zborowski, scrittore, poeta e mercante d'arte polacco (Zališčyky, n. 1889 - Parigi, † 1932)
- Sara Zyskind, scrittrice e superstite dell'Olocausto polacca (Łódź, n. 1927 - Tel Aviv, † 1995)
Ć (1)
- Lucyna Ćwierczakiewiczowa, scrittrice polacca (Varsavia, n. 1829 - Varsavia, † 1901)
Ł (1)
- Waldemar Łysiak, scrittore, storico dell'arte e giornalista polacco (Varsavia, n. 1944)
Ż (3)
- Stefan Żeromski, scrittore polacco (Strawczyn, n. 1864 - Varsavia, † 1925)
- Tadeusz Boy-Żeleński, scrittore e traduttore polacco (Varsavia, n. 1874 - Leopoli, † 1941)
- Narcyza Żmichowska, scrittrice e poetessa polacca (Varsavia, n. 1819 - Varsavia, † 1876)
Note
- ^ Questa sotto pagina Scrittori/Polacchi è stata creata perché ci sono 143 voci biografiche nel paragrafo polacchi dell'attività scrittori.
- ^ Le didascalie delle voci sono quelle previste nel progetto biografie
- ^ Le voci, all'interno di ogni paragrafo, sono in ordine alfabetico per forzaOrdinamento oppure per cognome oppure per titolo della pagina su wikipedia.
- ^ Ogni persona è presente in una sola lista, in base a quanto riportato nel parametro attività utilizzato dal template Bio
- ^ La lista non è esaustiva e contiene solo le persone che sono citate nell'enciclopedia e per le quali è stato implementato correttamente il template Bio
- ^ Le attività sono quelle convenzionalmente previste dalla comunità e inserite nel' elenco utilizzato dal template Bio
- ^ Le nazionalità sono quelle convenzionalmente previste dalla comunità e inserite nel' elenco utilizzato dal template Bio