Vai al contenuto

Vicereame del Caucaso

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vicereame del Caucaso
Кавказское наместничество
Vicereame del Caucaso
Informazioni generali
CapoluogoTiflis
Evoluzione storica
Inizio1801
Fine1917
CausaRivoluzione russa di febbraio
Preceduto da Succeduto da
Regno di Cartalia-Cachezia
Regno d'Imerezia
Iran (bandiera) Iran dei Qajar
Impero ottomano (bandiera) Impero ottomano
Russia (bandiera) Comitato speciale per la Transcaucasia

Il vicereame del Caucaso fu l'autorità amministrativa e politica della Russia imperiale nella regione del Caucaso esercitata attraverso gli uffici del glavnoupravlyayushchiy (in russo главноуправляющий?) (1801–1844, 1882–1902) e del namestnik (viceré) (наместник) (1844–1882, 1904–1917). Questi due termini russi sono comunemente, ma imprecisamente, tradotti come viceré, che è spesso usato in modo intercambiabile con governatore generale. Più precisamente, glavnoupravljajuščij è indicato come alto commissario del Caucaso e namestnik come luogotenente o viceré.

Nell'arco di oltre un secolo di dominio russo sul Caucaso, la struttura del vicereame subì una serie di modifiche, con l'aggiunta o la rimozione di cariche amministrative e il ridisegno delle divisioni provinciali.[1]

La prima volta che venne istituita l'autorità russa sui popoli del Caucaso fu dopo l'annessione russa del Regno di Kartli-Kakheti (Georgia orientale) nel 1801. Il Generale Karl von Knorring fu la prima persona ad essere assegnata a governare il territorio del Caucaso, essendo ufficialmente nominato Comandante in Capo in Georgia e Governatore Generale di Tiflis (Tbilisi). Sotto i suoi successori, in particolare il principe Pavel Tsitsianov, il generale Aleksey Yermolov, il conte Ivan Paskevich e il principe Mikhail Vorontsov, la Transcaucasia russa si espanse fino a comprendere i territori acquisiti in una serie di guerre con l'Impero ottomano, l'Impero persiano e le popolazioni locali del Caucaso settentrionale. L'ambito della sua giurisdizione arrivò alla fine a includere gli odierni territori di Georgia, Armenia, Azerbaigian e del Caucaso settentrionale, nonché parti della Turchia nord-orientale (oggi le province di Artvin, Ardahan, Kars e Iğdır).[2]

Con sede a Tiflis, i viceré fungevano da ambasciatori de facto nei paesi vicini, comandanti in capo delle forze armate e supreme autorità civili, principalmente responsabili solo nei confronti dello zar. Dal 3 febbraio 1845 al 23 gennaio 1882 l'autorità del vicereame era sotto la supervisione del Comitato del Caucaso, composto dai rappresentanti del Consiglio di Stato, dei ministeri delle finanze, dei domini statali, della giustizia e degli interni, nonché da membri comitati speciali. Dopo la Rivoluzione di febbraio del 1917, che espropriò lo zar Nicola II della corona russa, il 18 marzo 1917 il governo provvisorio russo abolì il vicereame del Caucaso e ogni autorità, tranne nella zona dell'esercito attivo, dove fu affidata all'organo amministrativo civile chiamato Comitato speciale transcaucasico o Ozakom (abbreviazione di Osobyy Zakavkazskiy Komitet, Особый Закавказский Комитет).

Mappa etnografica della Transcaucasia russa, 1880.

Governatorati e Oblast nel 1917

[modifica | modifica wikitesto]
Palazzo del viceré del Caucaso a Tiflis, 1860.

Alti Commissari e Viceré del Caucaso

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Hambaryan, Azat S. (1981). "Հայաստանի սոցիալ-տնտեսական և քաղաքական դրությունը 1870-1900 թթ." [Armenia's social-economic and political situation, 1870–1900] in Hay Zhoghovrdi Patmut'yun [History of the Armenian People], ed. Tsatur Aghayan et al. Yerevan: Armenian Academy of Sciences, vol. 6, pp. 15–17.
  2. ^ Arthur Tsutsiev, Atlas of the Ethno-Political History of the Caucasus, traduzione di Nora Seligman Favorov, New Haven, Yale University Press, 2014, p. 37, ISBN 9780300153088.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]